Descrizione
- Termolegno di pino d’origine europea, qualità tropicale (classe resistenza 1-2)
- Protezione interna grazie al manto in polipropilene adatto ad alimenti
- 4 disppositivi scorrevoli, 4 regolatori compost e un piano d’appoggio in polipropilene (PP)
- Prestazione max. annua: 5.400 litri vol. con l’aggiunta di scarti organici domestici (corrisponde ca. a la quantità di un contenitore municipale per la spazzatura di 120lt con lo svuotamento bisettimanale)
- Dimensioni: 115 x 90 x 114 cm (lung x larg x alt)
- Montaggio rapido – 2 pannelli premontat
- Attestato & comprovato presso il Politecnico di Graz – Ist. Univ. Joanneum Research Center
Termolegno
La compostiera SUPERCOMP in legno è di pino termotrattato (termolegno) d’origine europea con la classe di resistenza 1-2 (classe legno tropicale). In un processo termico completamente naturale vengono sottratte quelle sostanze, delle quali si nutrono i micro-organismi, p.e. i funghi, diminuendo pertanto il pericolo di deterioramento da parte di funghi e d’insetti (dove non c’è cibo, non c’è funghi). Il legno termotrattato è un materiale dalle eccellenti doti di durabilità alle intemperie e resistenza al degrado biologico.
L’interno del composter è protetto da un manto in polipropilene ondulato. Polipropilene è la plastica più sostenibile rispetto ad altre materie plastiche ed è al 100% riciclabile.
Ecco le caratteristiche positive del termolegno:
- Maggiore resistenza (contro Erhöhte Dauerhaftigkeit (gegen Pilzbefall und Witterungseinflüsse) – anche all’interno del legno
- Minor tasso di ringonfiamento e di dimensione
- Maggiore stabilità
- Ridemensionamento tensioni interni del legno
- Riduzione d’umidità in compensazione, cioé in condizioni climatiche paritarie, il termolegno risulta al 70% meno umido rispetto alle materie legnose senza il termo-trattamento
- Si possono dare tonazioni diverse, che vanno dal marrone caldo fino al nero del rovere affumicato
- Tutti i cambiamenti di colorazione sono omogenee su tutta la sezione traversale
- Maggiore proprietà isolanti rispetto ai legni non termo-trattati