Proteggere l’ambiente facendo il compostaggio domestico?

Naturalmente.

Fare il compostaggio  in casa ha molti vantaggi e protegge il clima e l’ambiente:

  • Evitare gli sprechi: I rifiuti organici non finiscono nella spazzatura residua né devono essere smaltiti separatamente attraverso il bidone dei rifiuti organici. Circa il 40% di tutti i rifiuti è costituito da rifiuti organici.
  • Protezione del clima: con il letame autocomposito non si producono emissioni di anidride carbonica per la produzione e il trasporto, come invece avviene con i fertilizzanti sintetici, i terricci e i pesticidi.
  • Conservazione della natura: il compost può sostituire la torba in giardino, proteggendo così la brughiera.
  • Concime naturale: il compost fornisce sostanze nutritive naturali, che le piante assorbono solo nella misura in cui ne hanno bisogno. Nessun nitrato viene disperso nelle acque sotterranee.
  • Miglioramento del suolo: il compost ha un’elevata capacità di immagazzinare acqua e garantisce una buona aerazione del suolo.
  • Difesa dai parassiti: le piante concimate con compost sono più resistenti ai parassiti.

Ti potrebbe anche interessare: