Il SUPERCOMP è stato testato dal rinomato istituto dell’Università di Tecnologia di Graz, Joanneum Research (Austria), nell’impianto sperimentale “Reaktortonne Grasschnitt” (reattore erba tagliata fresca)” e valutato con il seguente risultato:
sulla base di un flusso totale di 910 litri in un periodo di 12 settimane e di un volume residuo di 160 litri, si ottiene una riduzione del volume di circa l’82%. La riduzione del volume non è stata costante, ma ha raggiunto un picco tra la 6a e l’8a settimana nelle condizioni di prova date. Nel tempo, la riduzione media del volume è stata di circa il 35% a settimana. In termini di peso del compost, ciò ha comportato una riduzione di peso di circa 150 kg entro 12 settimane di marcescenza.
Il compostaggio degli sfalci di prato in un SUPERCOMP realizzato esclusivamente con sfalci di prato freschi produce un compost compatibile con le piante dopo un periodo di decomposizione di 12 settimane, una riduzione di volume dell’80% e una riduzione dei componenti organici del 64%.
In confronto, i cumuli di compost convenzionali attraversano un periodo di decomposizione di circa 12-24 mesi con spiacevoli effetti collaterali!
Ti potrebbe anche interessare: